Salvagente per Cani: Migliori 5 Giubbotti e Pettorine Galleggianti

Stai cercando il migliore salvagente a giubbotto o a pettorina per cani? allora ti consiglio di leggere la mia guida e le mie recensioni!

Il salvagente per cani è di fondamentale importanza per mantenere in sicurezza il tuo amico peloso ogni qual volta che ti rechi in spiaggia, in piscina e in barca. L’utilizzo di questo dispositivo comporta una serie di vantaggi: una volta indossato permetterà al tuo cane di nuotare facendo meno fatica e, grazie alle colorazioni spesso vivaci, riuscirai a tenere sott’occhio il tuo amico peloso più facilmente.

La scelta di un salvagente per cani non è così semplice come si possa pensare! Per prima cosa è importante acquistare un modello realizzato con materiali resistenti e antiabrasione, in modo che non si rovini facilmente e che si asciughi velocemente una volta che il cane è uscito dall’acqua. In secondo luogo, è necessario accertarsi che siano presenti una o più maniglie poste sulla parte superiore del giubbotto, accessori che ti consentono di afferrare e sollevare l’amico peloso in caso di pericolo.

Questi sono alcuni dettagli da valutare quando si è alla ricerca di un salvagente per cani. Per approfondire il discorso e scoprire quali sono i migliori modelli in commercio, ti invito a proseguire con la lettura!

Migliori Salvagenti per Cani: Classifica Aggiornata e Prezzi

1Julius-K9 Giubbotto IDC Multifunzione 3 in 1, Taglia:...Julius-K9
Prezzo: 70,99 €
Vedi su Amazon
2EzyDog X2 Boost - Giubbotto salvagente per cani (L,...EzyDog X2 Boost
Prezzo: 87,95 €
Vedi su Amazon
3EZYDOG - Life Jacket Red L 43-61CM 27-41KG - (628.4110)EzyDog
Prezzo: 54,95 €
Vedi su Amazon
4Outward Hound Granby Splash - giubbotto salvagente per...Granby Splash
Prezzo: 32,81 €
Vedi su Amazon
5Bella & Balu Giubbotto di salvataggio per cani -...Bella & Balu
Prezzo:
Vedi su Amazon
6Giubbotto di salvataggio per Cani Piccoli, Medi e...Hjkiopc
Prezzo:
Vedi su Amazon

Perché il tuo cane dovrebbe indossare il salvagente

1. Alcuni razze sono meno portate per nuotare

In genere i cani amano l’acqua e nuotano con piacere, ma non tutti i cani sono abili nuotatori! alcune razze hanno caratteristiche fisiche che non gli permettono di rimanere a galla facilmente, rendendo indispensabile l’utilizzo di un salvagente. Questi esemplari che risultano abbastanza goffi a contatto con l’acqua sono chiamati brachicefali. In genere il loro corpo risulta troppo pesante e il muso troppo schiacciato per permettere alla bocca e al naso di rimanere fuori dall’acqua. Per riuscire a respirare devono allungare il collo ma, essendo troppo corto, assumono una posizione verticale e tendono ad affondare. In sintesi, le razze meno portate a nuotare sono:

  • Bassotto
  • Carlino
  • Pechinese
  • Bulldog
  • Boxer
  • American bull terrier

Non è detto però che un cane che non sa nuotare non possa fare il bagno con il proprio padrone! utilizzando un salvagente a pettorina come quelli che ti riporto tra poco, il tuo cane potrà entrare in acqua liberamente e tu non dovrai preoccuparti che possa affondare come un sasso da un momento all’altro!

Personalmente consiglio l’utilizzo di un salvagente anche per chi possiede dei cani che sono degli abili nuotatori come:

  • Labrador Retriever;
  • Water Spaniel Irlandese
  • Cane d’acqua portoghese
  • Barboncino
  • Terranova
  • Golden Retriever
  • Pastore tedesco

Purtroppo il pericolo è sempre dietro l’angolo, le cause che possono potare all’annegamento sono molteplici (corrente forte, stanchezza, malori, ecc.). In sintesi, il salvagente è caldamente consigliato anche per cani che sono dei nuotatori provetti.

2. Tutti i cani possono stancarsi durante una nuotata

Come visto poco sopra, alcune razze di cani sono più adatte agli sport acquatici e acquatici, come il cane d’acqua portoghese con i suoi piedi palmati o il Labrador Retriever, che è stato allevato per essere un forte nuotatore.

Ma ammettiamolo, la maggior parte dei cani non sa quando prendersi una pausa. Anche i cani che hanno il nuoto nel DNA possono stancarsi facilmente in acqua e trovarsi rapidamente nei guai se non indossano un giubbotto di salvataggio per cani.

Anche se il tuo cane è un abile nuotatore, ti consiglio di vestirlo con un salvagente dal design aperto e con cinghie regolabili. Si tratta di un modello che non limita in alcun modo i movimenti ma che consente un perfetto galleggiamento in qualsiasi tipo di condizione.

3. Protegge il cane in caso di acqua fredda

Anche i cani con pelo lungo possono soffrire di ipotermia in acqua fredda. Secondo alcuni studi, la normale temperatura corporea di un cane è compresa tra 38,3 e 39,2 gradi Celsius. Se la temperatura corporea scende al di sotto di 37,2 gradi Celsius, le funzioni motorie vengono compromesse e può insorgere l’ipotermia.

Se hai intenzione di far nuotare il tuo cane anche al di fuori dell’estate e in acque fredde, allora ti consiglio di utilizzare un giubbotto per cani dotato di una fascia addominale in neoprene e pannelli in schiuma che offrono la massima galleggiabilità isolando perfettamente il tuo cane.

4. Permette di individuare più facilmente il cane nell’acqua

Alcuni cani sono molto curiosi e, durante un attimo di distrazione, potrebbero entrare in acqua per esplorare quel “mondo liquido” amato da tanti di loro. come già visto, purtroppo non tutte le razze sono abili nel nuotare, in questo caso è necessitano avere un occhio di riguardo e non perdere mai di vista il cane. In questo caso nulla è meglio di un giubbotto salvagente di un colore acceso e con strisce riflettenti. Un colore bello vivace non solo impatta dal punto di vista estetico, ma permette anche di individuare il cane più velocemente, anche quando si sta facendo una nuotata abbastanza lontano da te.

5. Potrebbero esserci pericoli nascosti sotto l’acqua

Anche se a colpo d’occhio può sembrare sicuro dove il tuo cane sta andando a nuotare, in verità potrebbero esserci dei pericoli invisibili nell’acqua. Mentre le piscine sono luoghi relativamente sicure, nei laghi possono essere presenti detriti come rami e fogliame in cui il tuo cane può rimanere intrappolato. Nuotare invece contro corrente in un ruscello o in un fiume è estremamente faticoso, le forze poterebbero venire a meno da un momento all’altro. Se invece il cane sta nuotando al mare, le forti correnti potrebbero spingerlo in mare aperto.

Come hai avuto modo di notare, il pericolo è sempre dietro l’angolo. In tutte queste situazioni, un giubbotto di salvataggio può tenere la testa del tuo cane fuori dall’acqua e salvargli la vita.

Migliori salvagenti per cani [Recensioni]

1. Julius-K9 – Salvagente per Cane Professionale 3 in 1

Ho deciso di iniziare la classifica con questo modello che ritengo il migliore attualmente in commercio. Si tratta di un giubbotto salvagente per cane professionale ideale per chi ha un cane che ama l’acqua e che non vede l’ora di fare il bagno ogni qual volta che si esce a passeggio.

Julius-K9 Giubbotto IDC Multifunzione 3 in 1, Taglia:...
  • Taglia: Circonferenza toracica: 55-72 cm, Lunghezza del gilet: 46 cm. Per altri prodotti...
  • Tre funzioni in un’attrezzatura: potete utilizzarlo come un giubbotto di salvataggio, un...
  • Con interni galleggianti rimovibili: aiuta il cane a restare a galla.
  • Marca: Julius K9
  • Taglie disponibili: S, M, L, XL
  • Colori disponibili: arancione

I primi aspetti che balzano subito all’occhio sono i materiali di primissima qualità e l’elevata attenzione al dettaglio, caratteristiche che si denotano dalla perfezione di ogni singolo particolare e cucitura. Si tratta quindi di un modello che ti durerà per moltissimo tempo, anche se utilizzato in maniera frequente.

Il giubbotto è dotato di cuscinetti galleggianti in schiuma espansa che agevolano la nuotata e permettono di sollevare il cane dall’acqua con maggiore facilità. Questi cuscinetti fungono come distributori di pressione (imbrago riabilitativo), possono essere rimossi dalle tasche interne dell’imbrago oppure aumentati o diminuiti di numero in modo da regolare il livello di galleggiamento. Ovviamente, se il cane nuota perfettamente puoi benissimo decidere di togliere la maggior parte dell’imbottiture in modo da renderlo più leggero e confortevole.

Il Julius-K9 è un salvagente per cani ideale sia per chi si sta approcciando per la prima volta all’acqua ma anche per chi necessita di un supporto di livello professionale. É disponibile in diverse taglie (S, M, L, XL) quindi troverai sicuramente quello che più si addice alla traglia del tuo amico peloso. In sintesi, se stai cercando un prodotto sicuro e di elevata qualità, allora difficilmente troverai di meglio. Il Julius-K9 è senza dubbio del migliore giubbotto salvagenti per cani attualmente in vendita.

2. EzyDog X2 Boost – Salvagente per Cani Professionale

Si tratta di un altro salvagente per cane professionale, ideale sia per cani che stanno iniziando a prendere confidenza con l’acqua che per abili nuotatori che necessitano di un salvagente di alto livello come sicurezza aggiuntiva.

EzyDog X2 Boost - Giubbotto salvagente per cani (L,...
  • Giubbotto salvagente regolabile per cani: il nostro giubbotto salvagente X2 Boost è stato...
  • Materiale di alta qualità: utilizzando solo materiali di altissima qualità, le nostre...
  • Manico integrato e anello a D: consentono di afferrare il tuo cane con facilità usando il...
  • Marca: EzyDog
  • Taglie disponibili: 2XS, XS, S, M, L, XL
  • Colori disponibili: arancione

Stiamo parlando di un salvagente per cani di livello professionale e qualitativamente ottimo. Il suo design gli permette di adattarsi facilmente a qualsiasi cane, le numerose taglie disponibili rendono questo modello compatibile con praticamente le taglie di cani (tieni presente che la taglia L è adatta per cani con circonferenza 66,8-97).

Rispetto ai modelli più economici, l’EzyDog X2 Boost contiene fino al 50% in più di materiale galleggiante, questo vuol dire che garantisce un livello di sicurezza nettamente più elevato di quello fornito da salvagenti economici. Nonostante questo, il giubbotto veste in maniera poco ingombrante e permette al cane di muoversi liberamente.

Il galleggiamento avviene mediante dei pannelli in schiuma a cellule chiuse che consentono al cane di rimanere a galla in una posizione naturale. Le cinghie e le fibbie di regolazione sono tutte nascoste, questo riduce a zero la possibilità che si possano impigliare in qualsiasi oggetto che si trova lungo il percorso.

Sulla parte posteriore ed esterna del salvagente è presente un manico integrato e un anello a D, questi due componenti permettono di afferrare il cane con facilità e di collegare un guinzaglio. É importante far presente anche il rivestimenti riflettente che agevole a migliora la visibilità anche in caso di poca luce.

3. EzyDog – Giubbino Salvagente per Cane

Non è niente altro che il modello precedente a quello visto poco sopra (EzyDog X2 Boost). Nonostante questo si tratta sempre di un salvagente di elevata qualità e ideale per ogni tipo di cane e di utilizzo, da quello principiante a quello professionale.

EZYDOG - Life Jacket Red L 43-61CM 27-41KG - (628.4110)
  • Questo giubbotto galleggiante per cani è realizzato un materiale molto galleggiante,...
  • La maniglia consente di guidare facilmente il cane dentro e fuori dall'acqua
  • Tracolla regolabile in neoprene per una vestibilità ergonomica e affidabile
  • Marca: EzyDog
  • Taglie disponibili: XS, S, M, L, XL
  • Colori disponibili: rosso, giallo

Con un comfort e un controllo pluripremiati, il salvagente EzyDog permette al cane di compiere qualsiasi tipo di movimento in piena libertà, senza compromettere la nuotata. Anche in questo caso il giubbotto contiene il 50% in più di materiale galleggiante rispetto a quello presente nei modelli più economici, il livello di sicurezza ed efficienza è quindi nettamente se confrontato alla maggior parte dei giubbotti salvagente attualmente in commercio.

L’ottima qualità costruttiva si nota anche al tatto. Le cinghie e fibbie regolabili in neoprene e a sgancio rapido offrono una vestibilità ergonomica, sicura e permettono di adattare il salvagente in base alla corporatura del cane. Sulla parte superiore è presente una maniglia integrata per poter sollevare il cane in maniera rapida e sicura, in modo da aiutarlo ed entrare o uscire dall’acqua. L’anello a D permette invece di attaccare il guinzaglio in caso di necessità. Le grafiche esterne riflettenti offrono una maggiore visibilità e una migliore sicurezza in caso di nuotate notturne.

4. Outward Hound Granby Splash – Giubbotto Salvagente per Cani

Passiamo adesso a quello che personalmente ritengo il migliore salvagente per cani di fascia economica. Ottimo sia come salvagente per cuccioli che come dispositivo di galleggiamento per cani adulti, il giubbotto di salvataggio Outward Hound permetterà al tuo cane di farsi una nuotata in maniera sicura e spensierata.

In Offerta
Outward Hound Granby Splash - giubbotto salvagente per...
  • TUFFATI IN SICUREZZA: Ottima visibilità. Il supporto frontale sostiene la testa fuori...
  • PER NUOTATORI PROVETTI E PRINCIPIANTI: Ottimo galleggiamento, fibbie regolabili, fascia in...
  • MANICO MULTIPLO: Doppio manico per recuperare e tenere sotto controllo il cane in acqua o...
  • Marca: Outward Hound
  • Taglie disponibili: XS, S, M, L, XL
  • Colori disponibili: arancione

Questo giubbino salvagente è ideale sia per cani principianti che per nuotatori provetti. Il galleggiamento avviene grazie a dei pannelli in schiuma collocati sia sui fianchi che sotto al mento del cane, quest’ultimo è importante per far si che il cane mantenga la testa sopra il livello dell’acqua (anche in caso dovesse perdere conoscenza).

Le cinture regolabili garantiscono una vestibilità aderente, il design lungo si addice perfettamente ai cani dal busto lungo. I due manici superiori consentono di recuperare il cane in caso di emergenza e ti aiutano a metterlo o toglierlo dall’acqua. Il giubbotto è disponibile per cani di ogni razza e dimensione, le taglie vanno dalla XS fino alla XL.

Naturalmente, l’alta visibilità, il materiale resistente e le doppie maniglie di salvataggio sono tutti dettagli più che apprezzati! Nel complesso, il salvagente Granby Splash è il miglior giubbotto di tipo economico disponibile attualmente sul mercato.

5. Bella & Balu Giubbotto di Salvataggio per Cani

Stiamo parlando di un altro giubbotto salvagente economico molto valido, funzionale e perfetto per tutti i cani che stanno iniziando a prendere confidenza con l’acqua. Nonostante il prezzo contenuto, i materiali costruttivi sono di buona qualità e duraturi nel tempo.

Bella & Balu Giubbotto di salvataggio per cani -...
  • 🐾 MATERIALE IMPERMEABILE - Il cappottino per cani è ideale per proteggere il vostro...
  • 🐾 EXTRA SICUREZZA - Include catarifrangenti che aiutano a ridurre la visibilità e...
  • 🐾 STYLISH - Accessorio perfetto per cani con foro per collare e pettorina. Ha una...
  • Marca: Bella & Balu
  • Taglie disponibili: XS, S, M, L
  • Colori disponibili: arancione/giallo

Il gubbino salvagente è realizzato in nylon impermeabile traspirante, esternamente sono presenti delle strisce riflettenti che ne permettono l’utilizzo anche in caso di scarsa illuminazione. La regolazione di questo giubbotto salvagente avviene mediante delle chiusure a sgancio rapido collocate all’altezza del torace e del collo. Anche in questo caso è possibile acquistarlo in diverse dimensioni (XS, S, M, L) ed è quindi adatto per cani di piccola, media e grande taglia.

Nonostante si tratti di un prodotto di fascia medio-bassa e quindi poco costoso, svolge il suo lavoro in maniera egregia. Personalmente lo consiglio per chi possiede cani che si fanno una nuotata di tanto e che lo utilizzano quindi in maniera saltuaria.

6. Hjkiopc – Salvagente per Cani con Pinna di Squalo

Stai cercando un salvagente per cani che sia sicuro ma allo stesso tempo divertente? allora ti consiglio questo modello con una pinna di squalo collocata sulla parte superiore del giubbotto!

Giubbotto di salvataggio per Cani Piccoli, Medi e...
  • ✅[Resistente e leggero] Il materiale in poliestere di alta qualità è resistente, il...
  • ✅[Velcro e fibbia regolabili] Ci sono velcro sulla vita e sul collo del giubbotto di...
  • ✅[Maniglia di sicurezza portatile] C'è una maniglia di sicurezza sulla parte superiore...
  • Marca: Hjkiopc
  • Taglie disponibili: S, M, L
  • Colori disponibili: grigio

Inizio subito con il dirti che non si tratta di un modello professionale, ma bensì di un salvagente da utilizzare in maniera saltuaria per nuotate brevi e divertenti. Nonostante questo stiamo parlando di un modello comunque efficiente e che svolge perfettamente il suo compito.

Il giubbotto salvagente è di buona qualità, è realizzato in poliestere e non limita i movimento durante la nuotata. Il fissaggio avviene mediante degli agganci con velcro situati sulla vita e sul collo, la regolazione è consentita mediante delle apposite fibbie. Sulla parte superiore, proprio in prossimità della pinna, è presente una maniglia di sicurezza che consente di sollevare facilmente il cane dentro o fuori dall’acqua.

Nel complesso si tratta di un’ottima opzione in caso fossi alla ricerca di un giubbino salvagente divertente ed economico. Non si tratta sicuramente del meglio che il mercato può offrire, ma è comunque perfetto per nuotate brevi e divertenti.

giubbotto salvagente per cani

Come scegliere un giubbotto salvagente per cani

1. Dimensioni

Per prima cosa è importante acquistare un giubbotto di salvataggio che sia della taglia corretta per il tuo cane, il modello ideale non deve essere vestire ne troppo largo ne troppo stretto. Per capire quali sono le dimensioni che più si addicono al tuo cane, è necessario conoscere caratteristiche come il peso e la misura del torace. Per verificare l’esatta compatibilità, alcuni modelli potrebbero richiedere anche la lunghezza del corpo e la circonferenza del collo. 

Confrontando i valori misurati con quelli riportati nella tabella delle taglie del produttore, avrai la certezza di portarti a casa un salvagente per cani idoneo per essere indossato dal tuo amico a quattro zampe. La maggior parte dei modelli in commercio sono dotati di fibbie regolabili, tirandole o allentandole potrai regolare la vestibilità del giubbotto in base al corpo dell’animale, così facendo evitando che quest’ultimo risulti troppo stretto oppure troppo largo. Ovviamente si tratta regolazioni secondarie che permettono di migliorare l’efficienza del giubbotto e che non compensano in alcun modo l’utilizzo di un salvagente con una taglia errata.

Come accennato poco sopra, per scegliere un salvagente per cani della dimensione corretta è necessario conoscere alcune misure dell’animale. Nonostante possano variare da produttore a produttore, nella maggior parte dei casi viene richiesta una combinazione di tre misurazioni diverse che dovrai effettuare utilizzando un metro a nastro:

  • Circonferenza del torace: avvolgi il metro intorno alla gabbia toracica del tuo cane in modo da misurare la circonferenza del torace. Assicurati di far passare il metro nella zona più voluminosa della gabbia toracica, in genere questa si trova proprio dietro le zampe anteriori.
  • Circonferenza del collo: in genere, i giubbotti di salvataggio si ancorano nella parte inferiore del collo, dove quest’ultimo si collega al corpo del tuo cane. Per misurare questa zona è sufficiente avvolgere il metro proprio intorno alla parte inferiore del collo, vicino alle spalle.
  • Lunghezza della schiena: la lunghezza della schiena va misurata dal punto in cui il collo incontra le spalle/la schiena fino a circa 5-7 centimetri dalla base della coda.
  • Il peso: sapere l’esatto peso del cane è importante per definire se il giubbotto di salvataggio ha una galleggiabilità sufficiente per mantenere l’animale a galla. É quindi importante assicurarsi che il giubbotto sia proporzionato al peso del tuo cane.

2. Visibilità (colore)

Molti giubbotti di salvataggio per cani sono disponibili in colori vivaci, molte persone pensano che si tatti di un fattore puramente estetico, ma non è così! dei colori forti e accesi migliorano la visibilità. Se il tuo cane è in acqua, un giubbotto di salvataggio dai colori vivaci ti permetterà di individuarlo più velocemente, avrai quindi un “colpo d’occhio” quasi immediato su dove si trova il tuo amico peloso. Se hai intenzione di utilizzare il giubbotto in condizioni di scarsa luminosità, è bene sapere che in commercio esistono giubbotti salvagenti dotati di strisce riflettenti.

3. Manico e anello a D

Cerca un giubbotto di salvataggio per cani che disponga di una maniglia sicura e robusta posta sul retro della pettorina. Si tratta di un dettaglio molto importante, infatti questa maniglia può servire per tirare fuori il cane dall’acqua in caso di emergenza. Assicurati che la maniglia sia progettata e fissata in modo da sostenere il peso dell’animale, personalmente consiglio di fare un paio di “prove di sollevamento” prima di andare in acqua.

Oltre a una maniglia, molti giubbotti di salvataggio per cani hanno un punto di attacco per agganciare il guinzaglio. Questo anello a D è collocato solitamente vicino alla base del manico e ti dà un punto per fissare un guinzaglio una volte che è stato rimosso il collare.

4. Pannelli di galleggiamento

La galleggiabilità è lo scopo principale di un giubbotto di salvataggio per cani, quindi controlla il posizionamento dei pannelli di galleggiamento. Cerca una giubbotto che fornisca un galleggiamento equilibrato e che consenta all’animale di muoversi e nuotare in maniera naturale. Idealmente, dovrebbero esserci pannelli galleggianti lungo la parte anteriore, i lati e il fondo della giacca. Alcune versioni includono anche un pannello di galleggiamento del collo per aiutare il cane a mantenere la testa fuori dall’acqua.

Giubbotti e pettorine salvagenti per cani più venduti

Lascia un commento