Stai cercando la migliore gabbia per canarini? allora ti consiglio di scegliere tra quelle che troverai nella mia guida all’acquisto.
Originari delle Isole Canarie, i canarini sono l’uccello più piccolo della famiglia dei fringuelli. In natura questo uccello è giallo verdastro sulla maggior parte del corpo, ma non è raro trovarne anche con colori differenti. Sono uccelli divertenti da guardare e da ascoltare, in particolare i maschi, che tendono ad essere cantanti migliori delle femmine.
A differenza dei pappagalli, questi uccelli trascorreranno la maggior parte della loro vita in gabbia e fanno esercizio muovendosi avanti e indietro all’interno di quest’ultima. Hanno una durata di vita di circa 10 anni e, il fatto che necessitano di un livello di attenzione inferiore rispetto ad altri uccelli, li rende ideali per chi non ha mai posseduto un amico pennuto. Tieni inoltre presente che i canarini sono anche una delle poche specie che non soffrono la solitudine, quindi non sentono il bisogno di avere un compagno di vita.
Molte persone pensano che i canarini non necessitano di nessun tipo di attenzione, ma non è così. Anche se si tratta di un tipo di uccello più semplice da allevare rispetto ad altri, ci sono alcuni aspetti da considerare quando ne adotti uno. Il primo fattore da mettere in conto è senza dubbio la dimensione della gabbia: proprio come un qualsiasi essere umano, il canarino dovrà avere a disposizione una spazio sufficiente per poter vivere, crescere, nutrirsi e giocare.
Migliori Gabbie per Canarino: Classifica Aggiornata e Prezzi
1 | ![]() | Ferplast Voliera Dim: 97x58x173,5 cm Prezzo: 167,99 € | Vedi su Amazon |
2 | ![]() | Ferplast Grande Dim: 87x46,5x70 cm Prezzo: 120,00 € | Vedi su Amazon |
3 | ![]() | Yaheetech Dim: 95,5x45,5x105 cm Prezzo: 104,99 € | Vedi su Amazon |
4 | ![]() | Ferplast Giulietta Dim: 22x14.6x50 cm Prezzo: 67,99 € | Vedi su Amazon |
5 | ![]() | Ferplast REKORD 3 Dim: 49x30x48,5 cm Prezzo: 48,40 € | Vedi su Amazon |
6 | ![]() | Imac Cova 42 Dim: 42x38x25,5 cm Prezzo: 42,90 € | Vedi su Amazon |
Caratteristiche di una gabbia per canarino
Come accennato poco sopra, ci sono diversi fattori che devi considerare per capire come scegliere le migliori gabbie per il tuo canarino. In primo luogo le dimensioni, visto che i canarini fanno esercizio volando avanti e indietro, è necessario fornirgli uno spazio sufficiente per poter muoversi e aprire le ali. In sostanza, più grande è la gabbia, meglio è!
Oltre a questo, contano molto anche altri dettagli come la qualità dei materiali e la semplicità in sede di pulizia. Tieni inoltre presente che è bene verificare la presenza di accessori come beverini, mangiatoie normai o girevoli, pinze per cibo oppure giochi come altalene, specchietti o campanelline.
Migliori Gabbie e Voliere per Canarini [Recensioni]
1. Ferplast – Gabbia per Canarini Grande con Piedistallo
Ho deciso di iniziare la lista con questa gabbia che si può definire come una vera a propria reggia per il tuo canarino. Molto spaziosa e confortevole, misura 97 x 58 x 173,5 cm e fornisce uno spazio sufficiente per far svolazzare qua e la il tuo amico pennuto o per ospitare una famiglia intera!
- Spaziosa e confortevole gabbia per uccelli, canarini, cocorite realizzata in robusto...
- Tetto fisso con supporti angolari e clip di fissaggio per ottima sicurezza e sostegno,...
- Fornita con supporto in metallo con ruote, dotata di porte d'accesso alla gabbia apribili...
- Marca: Ferplast
- Dimensioni: 97 x 58 x 173,5 cm
- Accessori: piscina, mangiatoia, altalene, posatoi
Questa voliera della Ferplast è molto capiente e pratica da spostare, il carrellino munito di ruote permette di movimentarla molto facilmente. In dotazione viene fornita 1 piscina, 2 altalene, mangiatoie girevoli estraibili e 4 posatoi lunghi 58 cm che si fissano sui lati della gabbia. La struttura è realizzata in robusto metallo verniciato con colonne in plastica, le sbarre hanno una distanza di poco maggiore di 1 cm, misura perfetta per impedire che il canarino se la possa svignare. Nella zona inferiore della struttura è presente anche un cesto porta accessori, molto comodo per riporre il mangime e altri accessori utili.
Le operazioni di pulizia sono agevolate dal pratico cassetto estraibile sul fondo. Anche con gli uccelli al suo interno, la gabbia può essere sganciata e sollevata mediante le due maniglie poste in alto, così facendo la potrai adagiare a terra mentre pulisci la vasca inferiore. Questo fattore è importante, in quanto facilita notevolmente la fase di pulizia della gabbia.
Dal mio punto di vista si tratta di una voliera molto valida, ideale per regalare al tuo o ai tuoi canarini molto spazio vitale. Ovviamente, le sue caratteristiche la rendono perfetta per essere utilizzata con qualsiasi altro uccello esotico.
2. Ferplast – Gabbia per Canarini
Al contrario di quella vista in precedenza, questa gabbia per canarini ha uno stile classico e non è dotata di piedistallo. Ci troviamo di fronte ad un modello dalle dimensioni generose perfetta per canarini, cocorite e qualsiasi tipo di uccello esotico.
- Ampia gabbia per uccellini esotici, canarini e cocorite in metallo verniciato con fondo in...
- Base alta e capiente con comodi vassoi estraibili per raccogliere lo sporco, facile...
- Dotata di porte d'accesso alla gabbia con gancio di chiusura di sicurezza, completa di...
- Marca: Ferplast
- Dimensioni: 87 x 46,5 x 70 cm
- Accessori: mangiatoie rotanti, posatoi, dispenser, altalena e altro
La gabbia è realizzata con una struttura portante in plastica resistente, mentre la rete vera e propria è in robusto metallo verniciato. I due vassoi alla base sono estraibili e facili da pulire, in pochissimo tempo riuscirai a far tornare la gabbia pulita e splendente. Per una pulizia profonda, puoi anche decidere di rimuovere l’intero vassoio sul fondo.
In dotazione vengono forniti anche due ciotole rotanti e rimovibili, due posatoi in plastica, un distributore di acqua, un fermaglio per verdure, un’altalena, uno specchio e dei trespoli modulari FLEX che possono essere assemblati a piacimento. La gabbia è spaziosa, misura 87 x 46,5 x 70 cm ed è molto facile da montare.
l’unico aspetto che non mi ha convito totalmente riguarda l’assenza della griglia sul fondo della gabbietta che evita che i volatili entrino in contatto con i semi caduti e con gli escrementi.
3. Yaheetech – Gabbia per Canarini Grande
Se stai cercando una gabbia per allevare canarini, allora questa fa sicuramente al caso tuo. La Yaheetech è dotata di una griglia centrale che divide la gabbia singola in due gabbie separate, perfette per tenere divisi due o più uccelli. Ovviamente, se non hai la necessità di dividere gli uccelli, puoi rimuovere il divisorio e trasformare la struttura in una zona unica.
- Ideale per Uccellini: Questa gabbia composta da una griglia divisoria misura 95,5 cm in...
- Gabbia di Allevamento Divisa: La rete divisoria aiuta a dividere la gabbia in due singoli...
- Costruzione Robusta e Pratica: Prodotto in ferro battuto di qualità con rivestimento in...
- Marca: Yaheetech
- Dimensioni: 95,5 x 45,5 x 105 cm
- Accessori: trespoli, mangiatoie, posatoi, griglia divisoria
Ognuna delle due zone è dotata di 2 trespoli, 2 mangiatoie, una porta anteriore con serratura e un vassoio estraibile indipendente. Sulla facciata più lunga sono presenti 4 aperture che permettono di fare il pieno di semi e acqua in comoda e rapida. Il ripiano aggiuntivo posto nella parte inferiore della struttura di sostegno permette di avere sempre a portata di mano gli attrezzi di pulizia per la gabbia, il mangime e qualsiasi altro tipo di accessorio.
La struttura è realizzata in ferro battuto di qualità con rivestimento in vernice martellata. Le sue dimensioni di 95,5 cm in lunghezza, 45,5 cm in larghezza e 105 cm in altezza la rendono perfetta per ospitare fino a 4 canarini o altri uccelli esotici. Le sbarre hanno una distanza pari a 1 cm, classica misura che impedisce la fuga anche di uccelli di piccole dimensioni.
Le operazioni di pulizia sono molto semplici, il vassoio inferiore removibile (2 in totale) permette di rimuovere lo sporco velocemente e senza smontare nulla. La griglia estraibile sul fondo evita che gli uccelli possano camminare sui loro escrementi e che vadano a sporcare altre zone della gabbia.
4. Ferplast Giulietta – 4 Gabbia per Canarini in Legno
Ho deciso di presentarti anche una gabbia molto particolare, realizzata in legno di qualità e quindi davvero bellissima. Nonostante non sia molto grande, è piuttosto spaziosa se deve ospitare uno o al massimo due canarini.
- Gabbia per canarini e uccelli esotici in legno di pino nordico certificato FSC,...
- Base capiente con cassetto estraibile in plastica per una facile pulizia, griglia per...
- Accessori inclusi: mangiatoie girevoli Brava, beverino e pinza porta verdura, posatoi in...
- Marca: Ferplast Giulietta
- Dimensioni: 22 x 14.6 x 50 cm
- Accessori: trespoli, mangiatoie, posatoi, pinza
Il legno rende questa gabbietta per canarini molto bella, elegante e confortevole. Come rovescio della medaglia, questo materiale è più sensibile della plastica rigida e del metallo, per questo è necessario avere un occhio di riguardo in più. Detto questo, il suo montaggio è abbastanza semplice e, una volta assemblata, la gabbia si presenta solida e robusta.
Le sue dimensioni sono di 22 x 14.6 x 50 cm, in dotazione vengono fornite 2 mangiatoie, 1 abbeveratoio e 1 fermo per l’osso di seppia e 3 posatoi da assemblare a piacere. Nulla da dire nemmeno dal punto di vista della pulizia, il vassoio estraibile rende il processo molto semplice e veloce, mentre la griglia posta tra la vaschetta e la gabbia impedisce che i canarini camminino sullo sporco.
5. Ferplast REKORD 3 – Gabbia per Canarino Media
Come hai avuto modo di notare, Ferplast è uno dei marchi di eccellenza nella produzione di accessori per volatili, non per niente in classifica ne ho inserite ben 4 di loro produzione. Questo modello lo si può definire come il più basico ma, nonostante questo, comunque di ottima qualità.
- Gabbia per uccellini esotici e canarini in robusto metallo verniciato con fondo in...
- Comodo vassoio estraibile per raccogliere lo sporco, facile pulizia e manutenzione
- Dotata di pratica maniglia sul tetto e porta d'accesso alla gabbia
- Marca: Ferplast
- Dimensioni: 49 x 30 x 48,5 cm
- Accessori: trespoli, mangiatoie, posatoi, pinze per il cibo, specchio-gioco
Stiamo parlando di una gabbietta non tanto capiente, infatti misura 49 x 30 x 48,5 cm ed è sufficiente per ospitare massimo due pennuti. La struttura è ben costruita e molto gradevole esteticamente, la rete è realizzata in metallo verniciato bianco. In dotazione vengono forniti una serie di accessori: 2 mangiatoie girevoli, 1 beverino, 2 posatoi, pinze per il cibo e specchio-gioco.
Il fondo della gabbia è molto alto e capiente, il cassetto raccogli sporco estraibile per agevolare le operazioni di pulizia. Purtroppo non è presente la griglie che separa il fondo dalla gabbia, è comunque una mancanza comprensibile dato il prezzo molto conveniente. Se stai cercando un modello ancora più piccolo e meno costoso, allora puoi valutare la gabbietta che ti riporto di seguito.
- Gabbia per uccellini esotici e canarini in robusto metallo verniciato con fondo in...
- Comodo vassoio estraibile per raccogliere lo sporco, facile pulizia e manutenzione
- Dotata di pratica maniglia sul tetto e porta d'accesso alla gabbia
6. Imac Cova 42 – Gabbia Canarini Media
L’ultimo gabbia per canarini che mi sento di consigliarti è la Imac Cova 42, un’alternativa poco costosa ma comunque di ottima qualità, ideale per piccoli di canarino o come soluzione momentanea.
- Area Shopping
- Prodotto per Animali
- Spedito in confezione sicura e protetta contro qualsiasi urto.
- Marca: Imac Cova 42
- Dimensioni: 42 x 38 x 25,5 cm
- Accessori: beverino, mangiatoie, posatoi
Le sue dimensioni molto compatte la rendono perfetta da utilizzare anche per il trasporto. La struttura in acciaio è ben rifinita, le sbarre non sono verniciate ma di acciaio. La fornitura comprende 2 mangiatoie, 1 beverino 3 posatoi. Sul fondo è presente la griglia che tiene separata la vaschetta dal resto della gabbia.
Secondo il mio punto di vista si tratta di un’ottima soluzione per tenervi il canarino per brevi periodi oppure durante gli spostamenti, come fissa dimora opterei invece per una gabbia più spaziosa.
Come scegliere una gabbia per canarini
1. Dimensioni della gabbia
La caratteristica principale da valutare durante la fase di acquisto è la dimensione della sua futura dimora. Una gabbia per canarini grande è sicuramente la scelta ideale: da un lato è vero che costa di più, ma dall’altro è perfetta per garantire un corretto spazio vitale al nostro amico pennuto. Una gabbia troppo piccola non fornirà spazio sufficiente per far muovere liberamente il canarino, aumentando il rischio che possa ferirsi ogni qual volta che cercherà di aprire completamente le ali.
La lunghezza è in genere più importante dell’altezza, infatti come minimo la gabbia deve avere una larghezza di almeno 1,5 volte l’apertura alare del canarino. Personalmente consiglio di scegliere modelli che abbiano una lunghezza di almeno 50 centimetri, con altezza e profondità adeguatamente proporzionate
Ricordati di scegliere una gabbia per canarino funzionale e non necessariamente bella. Una forma quadrata o rettangolare fornirà all’uccello angoli riservati tutti per loro e, inoltre, faciliterà il posizionamento degli accessori al suo interno. Ti consiglio sceglierne una con i lati dritti in modo che il tuo canarino possa utilizzare tutto lo spazio disponibile.
Dovresti anche tenere conto dell’altezza del vassoio sul fondo. I canarini si comportano come gli altri uccellini mangiatori di semi: gran parte del loro cibo finisce fuori dalla gabbia, sporcando la superficie sottostante. Per questo è importante disporre di una gabbia con un vassoio abbastanza alto, questo dettaglio non farà fuoriuscire il cibo e, inoltre, è utile anche per ridurre gli effetti delle correnti d’aria.
In sintesi, è sempre importante scegliere la dimensione giusta e cha abbia una grandezza tale da permettere al canarino di muoversi liberamente e di aprire le ali senza correre il rischio di ferirsi.
2. Materiali e robustezza
La qualità dei materiali utilizzati per realizzare una gabbia per canarini è di fondamentale importanza, questo perché influenza direttamente sua la sicurezza dell’animale che sulla robustezza dell’accessorio.
La maggior parte delle gabbie e voliere par canarini hanno la struttura principale realizzata in acciaio zincato e ferro battuto, mentre sul fondo è presente un vassoio di plastica. Questa combinazione rende la gabbia resistente ma allo stesso tempo leggera e facile da movimentare, riuscirai quindi ad appenderla o spostarla da una stanza all’altra senza troppi sforzi.
Le gabbie con una rete metallica di qualità sono più costose ma anche più resistenti e durature. Un modello eccessivamente economico potrebbe rompersi alla prima caduta e arrugginirsi nel tempo. La corrosione e la ruggine sono i più grandi nemici di qualsiasi gabbia per uccelli. Questi animali domestici amano l’acqua e, ogni qual volta che si lavano, schizzano acqua in giro per la gabbietta.
Tieni comunque presente che esistono delle gabbie con profili in legno che sostituiscono i vari componenti in plastica. Personalmente ritengo questi modelli molto gradevoli esteticamente ma, purtroppo, nella maggior parte dei casi hanno delle dimensioni contenute e un costo elevato.
3. Struttura e accessori
Inizio subito con il dirti che gli accessori più importanti sono i posatoi, che devono essere sufficienti per gli uccelli nella gabbia ma non troppi da intralciare i loro movimenti. Il loro diametro non deve essere eccessivo, in caso contrario il canarino potrebbe far fatica ad afferrarli con le zampine. Inoltre, i posatoi devono essere adatti anche allo strofinamento del becco.
Di solito una gabbia per canarini degna di questo nome dovrebbe prevedere, al suo interno, almeno un beverino, una mangiatoia e dei posatoi. Chiaro che non tutte le gabbie includono gli stessi accessori: per esempio quelle più grandi dispongono di un numero maggiore di mangiatoie e posatoi, di conseguenza riescono ad ospitare più canarini. Personalmente amo inserire nella gabbia una buona varietà di posatoi in posizioni differenti, così facendo vado a stimolare il movimento e il volo del canarino.
Alcune gabbie vengono fornite con un separatore centrale amovibile che, una volta posizionato all’interno della gabbia, permette di gestire contemporaneamente due coppie di canarini o di dividere la coppia dai nuovi nati.
Dato che i canarini sono animali molto arzilli, è importante che le dimensioni e gli accessori della gabbia gli permettano di muoversi liberamente. Questi volatili ci tengono molto alla loro pulizia, è quindi una buona idea inserire una piccola piscina costituita da un piattino pieno di acqua dove possano lavarsi tutte le volte che lo desiderano.
Se possiedi una coppia di canarini, nella stagione dell’amore puoi collocare all’interno della gabbia un nido per canarini e dell’ovatta, così facendo si costruiranno in autonomia il luogo ideale per la covata.
Per far divertire il canarino, puoi decidere di allestire la gabbietta con piccoli giochi come altalene, campanelli, specchi, ecc. Sono tutti oggetti che terranno compagnia all’uccellino e che lo stimoleranno al movimento, assicurati però che non ostacolino il volo.
4. Pulizia della gabbia
I canarini, come qualsiasi altro animaletto domestico, hanno bisogno di vivere in un ambiente pulito, per una questione di salute e di sicurezza. Mantenere la gabbia in ottime condizioni igieniche è un compito fondamentale e che non dovrebbe mai essere sottovalutato, soprattutto se hai più di un canarino e vuoi evitare problemi. La pulizia della gabbia è un’operazione molto semplice ma che deve essere fatta con cura e regolarmente: pensala come un lavoro settimanale che, se ben fatto, manterrà i tuoi amici pennuti sani e felici.
La frequenza di pulizia della gabbia varia in base alle dimensioni di quest’ultima e al numero di canarini che vivono al suo interno. Generalmente, è bene effettuare la pulizia almeno una volta a settimana, mentre una volta al mese provvedere alla disinfezione vera e propria, in modo da prevenire la formazione di batteri e microrganismi che possono causare diverse patologie al volatile. Ovviamente, puoi intervenire ogni qual volta che vendi una quantità di sporco eccessiva. Pulire la gabbia vuol dire assicurare al canarino un habitat ideale per una questione di igiene e, inoltre, evita l’insorgere di odori sgradevoli.
Le gabbie per canarini sono dotate di un vassoio in platica facile da rimuovere e da pulire. In alcuni casi è presente una griglia che separa il fondo del vassoio al resto della gabbia, grazie ad essa il canarino non correrà il rischio di camminare sugli escrementi e di sporcare il resto della gabbietta.
5. Protezione e sicurezza
Un altro aspetto molto importante riguarda la spaziatura delle sbarre che, in genere, non dovrebbe superare 1 cm di distanza l’una dalle altre. In caso contrario, potresti ritrovarti il canarino che svolazza in giro per la casa oppure, nel peggiore dei casi, intrappolato tra una sbarra e l’altra.
Fortunatamente, la maggior parte delle gabbiette per uccelli in commercio sono perfette per fringuelli, canarini e altri uccelli canori più piccoli. Ciò significa che una gabbia per canarini è spesso indicata anche per uccellini più piccoli e che necessitano di sbarre molto strette.
Gabbia per Canarino – FAQ
Come deve essere la gabbia per canarini?
La gabbia per canarini deve permettere al volatile di muoversi liberamente. Considerando che il canarino effettua voli bassi e orizzontali, è necessario che la gabbia si estenda in lunghezza piuttosto che in altezza. Una voliera ideale deve avere una lunghezza di circa un metro e un’altezza di 50 centimetri. Una gabbia da appartamento di medie dimensioni ha invece una lunghezza di 50 centimetri e un’altezza di 40 centimetri, valori che forniscono al canarino un buon spazio vitale. Ovviamente, quando si parla di volatili, più grande è la gabbia, e meglio è!
Cosa devo mettere su un fondo della gabbia dei canarini?
Sul fondo della gabbia si può mettere dei fogli di giornale e un velo di sabbia con grit. Quest’ultima soprattutto sotto i posatoi in modo da filtrare la maggior parte delle deiezioni. Ovviamente, il tutto andrebbe messo sotto la griglia che separa la gabbia dalla vaschetta sul fondo.
Dove posizionare la gabbia dei canarini
La gabbia per canarini deve essere posizionata in un luogo poco umido, illuminato ma riparato dal sole diretto e dalle forti correnti d’aria. Per non privare completamente la luce del sole diretta, fai in modo di collocare la gabbia in una posizione esposta al sole in maniera parziale, così facendo gli uccellini avranno la possibilità di spostarsi all’ombra. ricordati che il vento e gli sbalzi di temperatura possono essere molto pericolosi per la salute dei tuoi amici pennuti.
Come si pulisce la gabbia dei canarini?
La pulizia della gabbia è un’operazione molto semplice, veloce e che dovrebbe essere fatta ogni giorno. Le gabbie dotate di un fondo removibile semplificano ulteriormente la pulizia, in poche mosse potrai togliere, igienizzare e inserire nuovamente la parte sottostante.
I beverini vanno svuotati e lavati ogni volta, ricordati di pulirli per bene e di asciugarli esternamente in modo da eliminare la presenza di eventuali parassiti. I canarini sono uccelli delicati e sensibili, per questo evita di utilizzare disinfettanti e sostanze che emanano forti odori.